La Pina

  1. home
  2. Author
  3. La Pina
La Pina

6 Published BooksLa Pina

Nasce a Firenze il 20 giugno del 1970, nel 1973 si trasferisce con i genitori a Milano. Qui dopo la scuola dell’obbligo si iscrive all’ITSOS (Istituto Tecnico Statale a Ordinamento Speciale) con indirizzo Comunicazioni visive. Inizia in questo periodo la sua attività di educatrice impegnata con bambini con problemi comportamentali che si protrarrà per quasi un decennio.
Alla fine degli anni Ottanta frequenta la scena del rock indipendente milanese e dopo le scuole superiori è a Bologna dove si iscrive a Scienze dell’Educazione e scopre l’arcipelago dell’hip hop italiano. È il momento delle “posse” che si riuniscono all’Isola del Kantiere dove gravitano tutti i protagonisti del rap bolognese.
Con un gruppo di amiche, Le Pine, si cimenta con le prime canzoni, ma è con il definitivo ritorno a Milano che La Pina entra stabilmente nel circuito hip hop, affiancando la posse varesina degli Otierre con la quale si esibisce al Palatrussardi in una serata come opening act dei Public Enemy. Sono loro a produrre il suo primo album, “Il CD della Pina” (1995) che vede la partecipazione di Esa, Polare e DJ Vigor. Nel 1994 La Pina era comparsa sul loro debutto “Quel Sapore Particolare” e continuerà la collaborazione con gli Otierre in “Dalla sede” (1997). Con la posse nasce un’unione artistica che si protrarrà nel tempo attraverso le sue successive personali uscite discografiche, “Piovono Angeli” (1998) e “Cora” (2000) con i Soul Kingdom. Questi lavori confermano La Pina come una delle più importanti esponenti del rap femminile italiano. Nel 2002 partecipa in qualità di autrice dei testi e di co-produttrice all’album di Giuliano Palma “GP”.